Come previsto il passaggio tra la Fase 1 e la Fase 2 ha nuovamente cambiato le abitudini degli italiani, a partire dalla fruizione dei media.
Come abbiamo già visto nella nostra prima infografica “Gli italiani durante il lockdown per il Covid-19”, il consumo dei media, in fase di lockdown, è cresciuto
Perché fare storytelling?
Per esserci e per raccontare nel modo più adatto la nostra azienda e i nostri valori. Raccontare chi siamo attraverso contenuti visivi è il modo migliore per costruire un immaginario coinvolgente ed emozionale. Il racconto visivo nello storytelling ha diverse forme: il nostro linguaggio può esprimersi con dei
Un interessante articolo di Luca de Berardinis, consulente e docente di Ninja Marketing, affronta un tema importante: il web marketing per le assicurazioni. Alla base del pezzo c'è l’analisi di quel processo che, in molti casi, si conclude con la stipula di un’assicurazione da parte di un potenziale cliente. Secondo
Facebook lancia Brand Collabs Manager, la piattaforma che aiuterà i marketers a connettersi con gli influencers, segno di una particolare attenzione del social network verso tutto ciò che riguarda l’influencer marketing.
La capacità di penetrazione delle campagne di influencer marketing si conferma quindi una valida alternativa all’advertising tradizione. Siamo davanti ad un
Ormai girare in slow motion è diventato senza dubbio il trend del momento. Con quasi ogni tipo di device e camcorder è possibile modificare il numero di frame in cui girare. L’avvento del 4K ha poi dato un’ulteriore sferzata permettendo di girare delle sequenze in full HD a 240fps.
Insomma c’è
Inizio 2015. Tempo di bilanci.
Come ogni anno in Uramaki tiriamo le fila dei trend dell'anno appena passato per prepararci al meglio alle sfide future.
Perché noi sappiamo cos'avete fatto nel 2014... I dati parlano chiaro.
Noi non vorremmo dirvelo ma... ve l'avevamo detto ;)