Green marketing e greenwashing: rischi e opportunità

Nel green marketing la parola d’ordine è trasparenza, per allontanare il rischio di greenwashing.
Il Sound branding per la costruzione della brand identity

Con la diffusione dei podcast e in generale di nuovi contenuti audio le aziende sono alla ricerca del loro sound branding, ovvero del suono perfetto che le identifichi.
Il food su TikTok: strategie e contenuti

Il food su TikTok prende sempre più campo: Tra chef professionisti e improvvisati la piattaforma è ormai un vero e proprio archivio di ricette e sfide.
L’Out Of Home dopo il Covid

Nell’era del digitale è importante distinguersi, catturare l’attenzione, trovare nuovi canali di comunicazione oppure tornare a sperimentare su media considerati tradizionali. Avete mai sentito parlare di OOH? Sì, perché l’out of home, letteralmente la pubblicità “fuori casa” non è mai passata di moda anzi, continua a rinnovarsi facendo ricorso a nuove tecnologie che la rendono […]
Nuovi format per raccontare la finanza e gli investimenti sostenibili

Il rischio è che certi temi restino di settore, lasciando indietro un pubblico interessato ad approfondire.
La comunicazione interna e il fattore umano

La pandemia ha modificato le nostre abitudini e rimesso in discussione le nostre priorità.
La Finanza sostenibile per un sistema più inclusivo

Il mondo della finanza può farsi promotore del cambiamento? Può guidare verso una società più inclusiva e sostenibile?
Searching for Italy, un esempio creativo di branded content

La docu-serie CNN ideata da Stanley Tucci: 6 puntate per raccontare piatti e tradizioni di 6 diverse regioni italiane.
Le campagne CSR come strumento di marketing

La CSR è una priorità per le aziende, così come la necessità di raccontarla attraverso campagne di comunicazione.
Food Policy 2030 | Il progetto crossmediale dedicato al sistema alimentare di Milano

Per il 5° anniversario della Food Policy, abbiamo realizzato un progetto crossmediale: una mostra, un sito.